L’esperienza clinica e la letteratura ci insegnano che per lavorare in maniera efficace con bambin* piccoli e molto piccoli è necessario affiancare agli interventi riabilitativi le figure genitoriali: Gli interventi mediati dai genitori sono interventi finalizzati a rendere il genitore l’agente del cambiamento ed il bambino il suo diretto beneficiario, usufruendo di una relazione unica ed insostituibile.
Il fine non è quello di rendere il caregiver un terapista bensì aiutarlo ad entrare nel mondo del* su* bambin* e di interagire con lui secondo il suo linguaggio, i suoi bisogni ed il suo temperamento. Gli interventi possono concentrarsi sia sul trattamento delle caratteristiche Core dell’ ASD come la comunicazione sociale, il gioco e l’imitazione, che sui comportamenti disadattivi che spesso e volentieri diventano delle barriere importanti per l’apprendimento e per la costruzione di competenze adattive.
Sedi Operative
Powered by Unomedia Communication