Il supporto per i Siblings è uno spazio esclusivo dedicato al sostegno di tutti quei bambinǝ e ragazzǝ che hanno fratelli con delle fragilità specifiche. Sostenere i siblings ha una fortissima valenza sia per quanto riguarda il benessere del singolo che per le conseguenze positive su tutto il nucleo familiare.
Il rapporto tra fratelli si configura come una delle relazioni più durevoli e intense, un legame che per via della sua forza ed unicità, consente a due o più individui di incidere in maniera significativa l’uno sulla vita dell’altro. In questa relazione vengono esplorati i sentimenti di attaccamento e di conflittualità, l’amicizia e la rivalità, la vicinanza e il rifiuto; questa esplorazione consente ai fratelli di conoscersi e riconoscersi e di sviluppare parallelamente la propria identità ed indipendenza.
L’impatto dell’avere un fratello o una sorella con fragilità dipende da molteplici aspetti legati alla condizione patologica, come la presenza di un handicap congenito o acquisito, cronico o transitorio, psichico o fisico, lieve o grave. Importanti si sono rivelati anche il genere del sibling, l’ordine di genitura e il contesto socioeconomico della famiglia, dipingendo quindi un quadro di estrema complessità.
La relazione fraterna, come ogni altro legame, subisce cambiamenti nell’arco della vita di una persona e così accade anche al rapporto tra il sibling e il fratello/sorella con bisogni speciali.
L’obiettivo di questo spazio è proprio quello di dare significato alle relazioni tra fratelli, concentrandosi sui punti di forza e di debolezza di ambedue le parti e consentendo di sviluppare un alto livello di consapevolezza in merito ai propri sentimenti, alle proprie emozioni ed al rapporto in modo tale da creare una serie di significati profondi e positivi che possano essere un solido fattore di protezione all’interno della traiettoria di sviluppo per tutti i componenti della famiglia ma soprattutto per i siblings.
Sedi Operative
Powered by Unomedia Communication