Quando l’individuo cresce, con lui crescono anche le richieste dell’ambiente che si trova ad affrontare: casa, scuola, attività sportiva, tempo libero, sono solo alcuni dei contesti che diventano mano a mano più complessi.
Un intervento educativo individualizzato si pone come obiettivo proprio quello di permettere alla persona di poter allenare determinate abilità utili a garantirgli un migliore adattamento nei suoi contesti di riferimento ed un incremento del benessere suo e del sistema familiare.
L’intervento educativo individualizzato si sviluppa attraverso il miglioramento delle capacità comunicative, delle abilità di cura di sé stesso e dell’ambiente, delle competenze scolastiche e della gestione dei comportamenti disfunzionali e disadattivi.
In particolare, tale intervento pone il focus sull’insegnamento ed il potenziamento di abilità di base quali l’attenzione, l’ascolto e le abilità visuo-percettive.
La comunicazione funzionale riveste un ruolo chiave nello sviluppo dell’individuo, sia che essa sia verbale, scritta. L’attenzione è quindi posta sull’incrementare la qualità e la quantità di opportunità che ognuno ha di comunicare con gli altri, potenziando i canali a sua disposizione e fornendogli strumenti ulteriori.
L’obiettivo è riflettere sui comportamenti disfunzionali e, tramite un training appositamente strutturato, imparare a riconoscerli, gestirli, e sostituirli con modalità adeguate di espressione dei propri bisogni.
Essendo la scuola uno dei contesti maggiormente frequentati, l’apprendimento delle abilità scolastiche di base e un adattamento positivo a quel contesto sono degli aspetti che rientrano necessariamente negli obiettivi di questo tipo di intervento. Allo stesso modo, tutto ciò che riguarda la cura del proprio ambiente domestico (camera, giochi, spazi comuni) e la cura di sé (vestirsi, farsi la doccia, lavarsi i denti, prepararsi una merenda), sono abilità necessarie per garantire il benessere dell’individuo e che necessitano di essere potenziate, laddove un loro sviluppo risulti carente.
Sedi Operative
Powered by Unomedia Communication